Nuovo corso per Nice Footwear. L’azienda vicentina, infatti, è in procinto di avviare un percorso basato su tre pilastri – trasformazione, innovazione ed internalizzazione – nell’ottica di rilanciare la crescita del fatturato estero.
La società licenziataria di diversi marchi tra cui Conte of Florence, Ellesse e Avx Avirex nonché proprietaria di Kronos, marchio footwear dedicato al mondo sportivo con focus sui mondi del running e del calcio, lo scorso maggio ha costituito Nice Footwear Asia, nuova branch con sede a Hong Kong che si occuperà di sviluppare i mercati dell’Oriente e del controllo qualità di tutta la produzione della società.
Un progetto, quello in Asia, supportato dalle buone performance economiche della società, che nel 2017 ha registrato un incremento del fatturato del 35,4% passando da 9 a 12,5 milioni di euro. Per l’esercizio in corso si stima che i ricavi possano arrivare oltre i 14 milioni, con una crescita del 15 per cento. L’ebitda percentuale si aggira, invece, attorno al 9 per cento.
Il piano aziendale a medio termine, inoltre, prevede anche di innovare il prodotto, migliorare le relazioni con il cliente grazie a un servizio puntuale in termini di consegna e supporto pre e post vendita e di aumentare la penetrazione nei grandi mercati overseas.
Fondamentale è stato adottare una specifica politica di marchio, in conto terzi come impresa intermedia di “specialità”. L’incontro tra imprese avanzate finali estere in Cina e l’impresa intermedia di “specialità”- Nice Footwear – tende a delineare i nuovi rapporti aziendali nelle esperienze distrettuali internazionali più avanzate che fondano il vantaggio competitivo sulla capacità produttiva asiatica di più alta gamma abbinata alla capacità tecnica innovativa di design italiano.
Il design su cui si vuole puntare è completamente di propria ideazione e creazione di design made in Italy. Le calzature poi vengono prodotte sotto la direzione ed il controllo di Nice Footwear nei distretti produttivi internazionali selezionati con rigore nell’area dell’estremo oriente: Cina, Hong Kong, Corea, Taiwan, Vietnam e Cambogia.
Nice Footwear, infine, a inizio luglio ha nominato il nuovo Cda, che rimarrà in carica fino all’approvazione del bilancio d’esercizio, che chiuderà il 30 aprile 2021. Oltre a Bruno Conterno, socio fondatore e nuovo presidente, nel board sono entrati Francesco Torresan (COO e direttore tecnico e di R&D del prodotto), Angelo Sinico (CFO) e Andrea Pellizzari (consigliere). In sostanza, con la nomina del nuovo Cda si è voluto strutturare le deleghe nelle varie aree aziendali per alleggerire gli impegni di Conterno, che invece si dedicherà all’incremento della presenza aziendale all’estero.
