A volte il successo arriva dopo un lungo cammino, altre abbastanza velocemente.

Kronos, fondata nell’ormai lontano 1978, a metà degli anni Ottanta era già una realtà importante sul mercato europeo, grazie a scarpe di ottimo livello e con un pricepoint davvero interessante, costruite principalmente per i settori del calcio e del basket. Tra gli anni Ottanta e Novanta fioccavano per l’azienda sponsorizzazioni importanti: prima (nel 1984) Drazen Petrovic, tra le più grandi star europee del parquet di tutti i tempi e tra i primi capaci di fare il grande salto verso l’NBA (giocò infatti nei Portland Trailblazers a cavallo tra Ottanta e Novanta), poi l’Olimpia Milano nel 1991. Le scarpette rosse di Kronos furono indossate fino al 1995, anni in cui i coach Mike D’Antoni e Bogdan Tanjevic condussero le loro squadre alla conquista di Coppa Korac, Coppa Italia e del venticinquesimo scudetto. 

kronos

Gli anni Novanta di Kronos sono legati soprattutto al calcio: furono indossati da star assolute come Hristo Stoichkov ai tempi del Parma, Abel Balbo della Roma e Gabriel Omar Batistuta nel periodo in cui demoliva le reti avversarie con la maglia della Fiorentina. Dal Duemila in poi Kronos cementa il suo ruolo di marchio apprezzatissimo dagli sportivi amanti del calcio e della pallacanestro, tornando nel 2004 anche ai piedi dei giocatori dell’Olimpia Milano. Kronos oggi continua a costruire prodotti dedicati non solo ai professionisti, ma anche a chi corre e vince sui campi di provincia, là dove c’è vera passione. Cercando sempre di offrire il miglior rapportopossibile tra prezzo di vendita e alta qualità costruttiva e dei