Avirex nasce da una piccola fabbrica a Long Island, New York, specializzata nella produzione di giacche di pelle per l’esercito, la marina e l’aviazione degli Stati Uniti.
Non esiste documentazione ufficiale riguardante la data esatta in cui la fabbrica ha iniziato la sua produzione, tuttavia, si ritiene che siano state prodotte tra le due Guerre Mondiali.
Negli anni ’70 un avvocato dell’Arizona pensa ad una nuova strategia di marketing per l’azienda: commercializzare le giacche di pelle Air Force, prodotte fino ad allora per l’aviazione, al pubblico. Registra il marchio Avirex e nel 1975 entra ufficialmente entrato nel mondo commerciale.
Per la nuova Avirex si presenta subito una sfida: soddisfare la richiesta del mercato per la pelle dall’aspetto vintage vista nei film e nella pubblicità del tempo. Avirex diventa la prima azienda a produrre oggetti antichi di alta qualità e giacche di cuoio. Il successo è così grande che Avirex inizia a produrre anche costumi di scena per film come:
- “The Right Stuff” del 1984, dove produce le giacche e pantaloni indossati da Sam Shephard per il suo ruolo come eroe dell’aviazione americana Chuck Yeager.
- “Top Gun” del 1986, per il quale crea la giacca da aviatore di Tom Cruise nel film che racconta la storia di una leggendaria scuola di pilotaggio della Marina americana.
Sempre nel 1986 viene aperta a Parigi la filiale europea di Avirex, e 8 anni dopo, nel 1994, la seconda filiale europea viene aperta in Italia. Oggi, l’abbigliamento Avirex è indossato da numerosi attori e eroi dello sport come: Bruce Willis, John Travolta, Sean Penn, Shaquille O’Neal, Silvester Stallone, Eminem, The Back Street Boys e Ben Affleck.
Dalla progettazione al prodotto finito l’obiettivo del marchio Avirex è quello di fornire al consumatore i migliori capi di abbigliamento di qualità al mondo. Oggi l’abbigliamento Avirex è riconosciuto e distribuito in tutto il mondo.