Matteo Cambi e Gian Maria Montacchini nel 1999 lanciano a Parma una piccola produzione di magliette e felpe.

Grazie alle stampe irriverenti e al gusto divertito, nonché al nome suggestivo e ironico dato alla linea, è subito successo. E’ nata GURU.

Nel 2000 nasce il simbolo semplice della margherita. Le magliette da uomo GURU, in piena armonia con lo spirito impertinente che le contraddistingue, portano per la prima volta il simbolo della margherita dal tratto stilizzato e quasi infantile che da lì in poi verrà associata indissolubilmente al marchio. E’ GURU mania sulle spiagge, nelle discoteche, tra le celebrities di Sport e Televisione.

Sulla scia dell’enorme successo nel 2003, nasce GURU GANG, la linea di abbigliamento junior del marchio.

guru-square

Dopo i calciatori arrivano i piloti: inizia il rapporto di sponsorizzazione tra GURU e il Team Renault di Formula 1. Fernando Alonso vince il titolo mondiale di Formula1 con il Team Renault/GURU. La campagna pubblicitaria GURU per la stagione AI 2005/2006 viene scattata dall’iconico fotografo David La Chapelle. Lo stile pop di La Chapelle è il complemento perfetto per la visione di technicolor dell’azienda.

Nel 2006 la margherita raggiunge una nuova estensione. Apre a Milano il flagship store GURU in Corso di Porta Ticinese. L’evento di apertura è accompagnato da una performance esclusiva del Le Cirque du Soleil. A Giugno GURU partecipa per la prima volta a Pitti Immagine Uomo. Nello stesso anno, la distribuzione del marchio della margherita raggiunge una nuova estensione arrivando a toccare, oltre all’Italia, anche Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Benelux, Germania, Medio Oriente e Russia. La campagna pubblicitaria per l’AI 2006/2007 è un altro successo firmato La Chapelle. Aprono inoltre i monomarca di Londra, (Carnaby Street e Westfield), Amsterdam, Anversa, Praga, Barcellona (sul prestigioso Paseo de Gracia) e Siviglia. Nel 2008 GURU viene acquistata da Bombay Rayon Fashion Limited. BRFL inizia la strategia di espansione del marchio sui mercati asiatici.

“GURU incarna la joie de vivre, l’allegria, l’ironia, i colori e l’energia della natura con uno stile indipendente dai trend che rappresenta l’espressione più vera e trasversale del fenomeno Hippy Chic – che si può dire sia nato con la MARGHERITA come simbolo, e che ha avuto e avrà sempre un grande successo, ripreso e interpretato negli anni sia dai Marchi del Lusso mondiale che dalle più grandi catene di Retailers.